Pro solvendo deriva dal latino che vuol dire “ciò che deve essere saldato”. Finché quindi non si completa l’atto di pagamento, il debitore non sarà sollevato dai suoi oneri nei confronti del creditore. Di norma lo scambio di un assegno avviene pro solvendo, quindi significa che viene scambiato “salvo buon fine” e, affinché il pagamento sia reso effettivo, bisogna ancora attendere il saldo di denaro da parte della banca (l’assegno potrebbe essere, infatti, anche scoperto). Solo allora il debitore sarà sollevato dai suoi obblighi. Nella cessione del credito pro solvendo, se il debitore non paga, chi ha acquistato il credito può rivolgersi a chi glielo ha venduto che fa da garante.
illimity Bank S.p.A. | Sede: Via Soperga 9 – 20127 Milano - Capitale Sociale Euro 54.789.379,31 (sottoscritti e versati) - Iscritta al Registro delle imprese di Milano - Numero REA MI 2534291 - Codice Fiscale N. 03192350365 - Rappresentante del Gruppo IVA “illimity” Partita IVA N. 12020720962 - Codice ABI 03395 www.illimity.com - Iscritta all’Albo delle Banche N. 5710 -Società con socio unico Banca Ifis S.p.A., appartenente al Gruppo Banca Ifis S.p.A., iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari, e soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Banca Ifis S.p.A. - Tel. 0282849000 | PEC illimity@pec.illimity.com